Guida all'acquisto degli atomizzatori
Gli atomizzatori a spalla sono comunemente utilizzati per trattamenti antiparassitari e di disinfestazione dei giardini e possono avere una gettata fino ai 10 metri; sono utilizzati maggiormente in frutteti, vigneti e oliveti.
Modelli di atomizzatori a spalla
In commercio sono presenti vari modelli di atomizzatori spalleggiati come quello prodotto da Kasei con un serbatoio capace di contenere dai 14 litri in su, motori a scoppio da minimo 80 cc e un getto capace di arrivare ad una distanza di oltre 17 metri.
Il piccolo filtro fornito in dotazione consente lo spargimento di ogni tipo di materiale in totale sicurezza; la presenza del regolatore di potenza dell’emissione permette inoltre di evitare consumi di energia eccessivi.
Generalmente ogni modello è dotato di un comodo schienale e di cinghie imbottite in modo da garantire l’esecuzione di lavori prolungati senza causare danni al fisico.
Sul mercato si possono reperire modelli di atomizzatori realizzati con materiali ultraresistenti e dotati di un peso ridotto che ne consente un uso maneggevole.
In alcune versioni è presente un soffione d'aria estratto dal puntale dell'atomizzatore e che possiede una velocità di 11,40 m³/min, od ancora è possibile trovare modelli che presentano un ugello doppio in grado di garantire una migliore distribuzione del materiale.
I prezzi degli atomizzatori a spalla sono accessibili ad ogni tipologia di clientela e sono disponibili in varie versioni e funzioni: atomizzatori a scoppio, atomizzatori a spalla professionali e ad uso privato e via dicendo.
Per qualsiasi dubbio chiedi pure ai nostri esperti in vendita di atomizzatori a spalla.